



con la collaborazione di
Torino
Programma
Giovedì 25 febbraio 2021
Per partecipare a queste sessioni, che si svolgeranno esclusivamente online, è necessario procedere all'iscrizione secondo le modalità riportate a questa pagina.
14.30 - 18.00
(prevista traduzione simultanea)
Indirizzo di saluto
FRANCESCA PAOLA LEON, Assessora alla Cultura del Comune di Torino
ROSA MAIELLO, Presidente Nazionale Associazione italiana Biblioteche
Coordina
STEFANO PARISE, Direttore Area Biblioteche del Comune di Milano
DAVID WEINBERGER, Senior Researcher at Harvard’s Berkman Klein Center for Internet & Society
Oracoli, biblioteche e Intelligenza Artificiale
MAURIZIO VIVARELLI, Dipartimento di Studi storici, Università di Torino
Reading (&) Machine. Identità della biblioteca e Intelligenza Artificiale
MARCO MELLIA, SmartData@Polito Coordinator, Politecnico di Torino
GINO RONCAGLIA, Università Roma Tre
Quali piattaforme per la cultura?
ROSSANA MORRIELLO, Servizio Programmazione Sviluppo e Qualità, Politecnico di Torino
Piattaforme bibliotecarie aperte e resilienti
DISCUSSIONE
Venerdì 26 febbraio 2021
9.30 - 13.00
Coordina
MASSIMO BELOTTI, Direttore di Biblioteche oggi
CECILIA COGNIGNI, Biblioteche civiche torinesi
Biblioteche pubbliche, dal 2021 guardando al futuro. Prospettive e scenari partendo da Torino
LUCA DAL POZZOLO, Direttore dell'Osservatorio Culturale del Piemonte
Biblioteche e beni culturali: cosa insegna la lezione del Covid
SERGIO PACE, Referente del Rettore per i Servizi bibliotecari, archivistici e museali, Politecnico di Torino
Il ritorno della fenice. Spazio reale e spazio simbolico nell’architettura delle biblioteche contemporanee
ALESSANDRO BOLLO, Direttore del Polo del ’900
Piattaforme collaborative: un progetto fondato sull’integrazione
DISCUSSIONE
Nel corso della sessione sono previste brevi interviste video a cura delle biblioteche civiche di Torino
14.00 - 16.00
TAVOLA ROTONDA
La biblioteca per te: utenti, stakeholder, decisori (e bibliotecari) a confronto
In anteprima la presentazione di un’indagine nazionale promossa da Rete delle Reti, AIB, La Sapienza Università di Roma
Coordina
ENZO BORIO, Comitato esecutivo nazionale AIB
Partecipano
MASSIMO BRAY, Assessore alla Cultura della Regione Puglia
CHIARA FAGGIOLANI, La Sapienza Università di Roma
EUGENIO GIANI, Presidente Regione Toscana
ROSA MAIELLO, Presidente Nazionale AIB
PAOLO RAMBELLI, Commissione Cultura ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio spa)
PAOLA PASSARELLI, Direttore generale Biblioteche e Diritto d'autore, Mibact
VINCENZO SANTORO, Responsabile Cultura ANCI
MARINO SINIBALDI, Presidente CEPELL
GIANNI STEFANINI, Coordinatore Rete delle Reti
VITTORIA POGGIO, Assessore Cultura, Turismo, Commercio di Regione Piemonte