top of page

Relatori 2022

Nicola Madonna

Università di Napoli Federico II

Una biblioteca accademica in una Reggia del '700. Tentativi di innovazione, tra slanci e battute d'arresto

La Biblioteca di Area Agraria dell’Università di Napoli “Federico II” ha sede nella splendida cornice della Reggia di Portici, costruita nel 1738 per volere del re di Napoli Carlo III di Borbone. Nonostante alcuni limiti intrinseci (uno staff esiguo e la lotta continua per trovare nuovi spazi per la crescita delle collezioni e per le esigenze degli utenti), nel 2017 la Biblioteca ha attivato una convenzione con il Centro museale MUSA dello stesso Ateneo finalizzata ad una collaborazione volta al recupero e alla valorizzazione del patrimonio - non solo librario e documentale - della Reggia, sede prima della Regia Scuola Superiore di Agricoltura ed oggi del Dipartimento di Agraria. Dopo quattro anni quali conclusioni si possono trarre? Scommessa vinta? Proviamo a tracciare un bilancio senza omettere le numerose difficoltà incontrate e le altrettanto numerose battute d'arresto.

Nicola Madonna è bibliotecario dell'Università di Napoli Federico II dal 2006. Dopo molti anni di lavoro al Centro di Ateneo per le biblioteche, è stato direttore della Biblioteca di Area Agraria dal 2015 al 2021. Da maggio 2021 dirige la Biblioteca di Area Umanistica. Ha ricoperto diversi incarichi nell'Associazione Italiana Biblioteche (Componente CER Campania, membro della Redazione di AIB-WEB, membro della Commissione Biblioteche dell'Università e della Ricerca).

bottom of page