top of page

Giuliana Casartelli

Coordinatrice del Sistema Bibliotecario dell'Ovest Como

ll questionario lombardo sull’utilizzo dei fondi ministeriali: un’occasione di conoscenza per le pratiche di acquisto in biblioteca (con Francesco Giuseppe Meliti)

Questa relazione prende in considerazione lo stanziamento del Ministero della Cultura di 30 milioni di euro a favore delle biblioteche pubbliche per l’acquisto di libri presso le librerie “di prossimità”, con alcune osservazioni derivanti dall’analisi dalle risposte ad un questionario relativo all’utilizzo del contributo erogato nel 2020.
Questo questionario era stato promosso dal Sistema Bibliotecario dell’Ovest Como, con l'adesione delle coordinatrici del Sistema bibliotecario della Brianza Comasca (CO) e del Sistema bibliotecario Valli dei Mulini (VA), al fine di compiere un monitoraggio sull’utilizzo dei fondi assegnati nel 2020 dall’allora MiBACT alle biblioteche pubbliche della Lombardia, regione rappresentante circa il 16% della popolazione italiana e destinataria complessivamente di ben il 25% di questi fondi (7.495.709,00 € su 29.999.991,00 €). Il questionario, composto di 27 domande, ha costituito anche un momento di riflessione o di auto-riflessione da parte delle bibliotecarie e dei bibliotecari relativamente ad una pratica di acquisto effettuata per la prima volta con questi fondi ed in vista di un rinnovo del finanziamento, come è avvenuto anche per il 2021 e per il 2022 e come sarà forse anche per il 2023.

Entro il termine di restituzione del questionario (metà di giugno 2021) avevano risposto 468 delle 1147 biblioteche lombarde che avevano ricevuto il contributo erogato dal MIBACT nel 2020.

Giuliana Casartelli è Responsabile Area Biblioteca, Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Olgiate Comasco (Co), nonché Coordinatrice del Sistema Bibliotecario dell’Ovest Como. Già Presidente AIB Lombardia dal 2003 al 2008, nel 2005 ha conseguito il master in “Gestione e direzione di biblioteca” dello IAL CISL con tesi sullo sviluppo delle collezioni. Ha curato nel 2008 il volume “La biblioteca nella città” e collaborato alla realizzazione del volume “Linee guida per la costruzione e lo sviluppo delle collezioni di reference”. E’ autrice insieme a Francesco Giuseppe Meliti della pubblicazione “La Carta delle collezioni: un’applicazione nel Sistema Bibliotecario dell’Ovest Como” (AIB, 2014). Tiene corsi sulla gestione delle collezioni e sulla Carta delle Collezioni.

bottom of page