
Giacomo Nerozzi
Coordinatore gestionale Biblioteca Universitaria di Bologna
Oltre la conservazione: le raccolte speciali della Biblioteca Universitaria di Bologna per la ricerca
In anni recenti, attraverso un travagliato e non sempre lineare iter amministrativo, la Biblioteca Universitaria di Bologna è transitata dalla gestione ministeriale a quella universitaria. Il processo ha portato a una riflessione, non ancora conclusa, sul nuovo ruolo al quale l'istituto è chiamato, in un contesto nel quale le tradizionali pratiche biblioteconomiche si fondono con i progetti di ricerca e con le istanze crescenti della "terza missione" accademica. Il Centenario aldrovandiano si pone come esempio di buona pratica e di mediazione fra le diverse spinte propulsive.
Giacomo Nerozzi (n. 1971) ha scelto un tradizionale percorso accademico umanistico, culminato con il dottorato in italianistica, ma ha svolto la propria attività professionale quasi interamente nelle biblioteche storiche bolognesi. Dopo quasi quindici anni di attività a vario titolo all'interno della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, nella quale ha ricoperto l'incarico di Responsabile dei servizi al pubblico, nel 2016 ha assunto a progetto il coordinamento della Biblioteca Universitaria di Bologna, occupandosi della transizione della gestione dal Ministero dei Beni Culturali all'Università di Bologna. Dal 2019 è incardinato come coordinatore gestionale dell'istituto.