top of page

Andrea Bondonio

Isolarchitetti Studio

La nuova Biblioteca centrale di Torino e il ridisegno del Sistema bibliotecario urbano (con Cecilia Cognigni)

Il progetto della nuova Biblioteca centrale, della Città, all'interno di Palazzo delle Esposizioni, diventa l'occasione per ridisegnare funzioni, ruolo e posizionamento dell'intero sistema bibliotecario urbano. Il fulcro di un processo, che sarà accompagnato fino all'apertura per valorizzare e potenziare le funzioni di prossimità delle biblioteche nei territori e nei quartieri.

Nato a Torino nel 1972, è architetto dal 1998 e dottore di ricerca in Architettura e Progettazione Edilizia presso la Facoltà I di Architettura del Politecnico di Torino dal 2002. La sua attività di ricerca scientifica e di collaborazione didattica si rivolge principalmente ai temi legati allo sviluppo sostenibile in ambito architettonico e urbano. Su questi temi consegue nel 2000 il titolo di Master of Art in Energy and Environment presso la Architectural Association School of Architecture di Londra e pubblica articoli sulla rivista di architettura Il Giornale dell’Architettura. Dal 2005 è socio dello studio Isolarchitetti srl di Torino occupandosi di progetti di riqualificazione di aree urbane e di ristrutturazione di edifici storici vincolati.

bottom of page