
Simona Villa
Project Designer
Pubblici e partecipazione. Spunti pratici dall’esperienza di Csbno
L'intervento vuole offrire spunti pratici in tema di pubblici e loro partecipazione, basandoci sull’esperienza maturata all’interno della rete Csbno negli ultimi dieci anni. Si tratta di un percorso sviluppatosi attraverso alcuni passaggi per noi particolarmente significativi, come, ad esempio, i focus group che nel 2014 prepararono il lancio della campagna di fundraising +TECA oppure le circa quarantamila telefonate a persone costrette a casa durante il lockdown del 2020, da cui sono scaturiti diversi progetti e iniziative per il post-Covid. Tra le pietre miliari si distingue sicuramente, dal 2016, l’adozione del design thinking come metodologia progettuale incentrata sul coinvolgimento persone e quale approccio relazionale basato sull’empatia.
Contitolare e project manager dello Studio 2di2 dal 2007, si occupa di accompagnare le Pubbliche Amministrazioni e le imprese nello sviluppo di progettazioni strategiche e nell’accesso ai finanziamenti e alle risorse (bandi, fundraising, crowdfunding, campagne di sponsorizzazione).
Specialista in Design Thinking per le biblioteche pubbliche e in metodologie di progettazione partecipata (come Design Thinking e LegoSeriousPlay) di cui è divenuta esperta e facilitatrice, da più di 10 anni affianca le principali reti bibliotecarie italiane per le strategie d’innovazione e i servizi bibliotecari stessi, e, dalla sua costituzione, Rete delle Reti.
È specializzata in europrogettazione nell’ambito della cultura, grazie alla quale ha sviluppato attività di networking con realtà bibliotecarie e afferenti al mondo delle biblioteche pubbliche.
L’approfondimento di sistemi di monitoraggio e valutazione dei risultati e degli impatti costituisce un suo ulteriore ambito professionale.