top of page

Roberta Boscaro

Capo dell'Unità Tecnica per la Catalogazione del Patrimonio Documentario e delle Collezioni Speciali dell'Università di Barcellona

Digitalizzazione e citizen science al CRAI dell’Università di Barcellona

Negli ultimi dieci anni il Centre de Recursos per a l’Aprenentatge i la Investigació dell’Università di Barcellona (CRAI-UB) ha promosso la digitalizzazione del patrimonio documentario che conserva nelle sue biblioteche.

Nella parte iniziale della sessione si presentano i principali obiettivi della digitalizzazione e si espongono gli elementi imprescindibili in questo processo sottolineando come il digitale rappresenti un’opportunità per rafforzare la collaborazione tra istituzioni pubbliche e migliorare la pianificazione delle attività che ne derivano.

Nella parte finale della sessione, si descrive il progetto Transcriu-me! e l’esperienza diretta del CRAI nel partecipare a questo chiaro esempio di citizen science che facilita il lavoro dei ricercatori e avvicina nuove categorie di utenti alla biblioteca universitaria.

Laureata in Storia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e in Documentazione presso l’Università di Barcellona dove si è inoltre specializzata in Enterprise Content Management.

Da più di 15 anni lavora nel campo della gestione dell'informazione, sia nel settore pubblico che in quello privato. Da rimarcare gli anni al Consejo Superior de Investigaciones Científicas e il suo contributo in direzione di biblioteche pubbliche alla Diputació de Barcelona. Attualmente lavora per la Unitat de Procés Tècnic del Centro di Risorse per l'Apprendimento e la Ricerca dell’Università di Barcellona, come responsabile dell'Unità Tecnica per la Catalogazione del Patrimonio Documentario e delle Collezioni Speciali.

bottom of page