top of page

Giulia Mosca

Bibliotecaria

Tecnologia e accessibilità: le nuove frontiere dell'inclusione

Presentazione del progetto Wikimuseo inclusivo, finalizzato alla realizzazione di una piattaforma che consente di erogare esperienze di visita inclusive grazie all'uso di strumenti tecnologici. Sono stati sviluppati contenuti e percorsi di visita interni al Museo dell'Automobile di Torino finalizzati a migliorarne la fruibilità a persone con disabilità ed esigenze specifiche.

Sono Laureata in Beni Culturali, Archivistici e Librari presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi in lingua francese che mi ha portato a soggiornare per diversi anni a Chambéry (Francia) dove, dopo un primo incarico presso il “Musée Savoisien”, ho avviato il mio percorso professionale nell'ambito della comunicazione e del marketing per conto di gruppi multinazionali. Questa attività è proseguita per più di dieci anni consentendomi di viaggiare tra l’Italia, la Francia e il Nord Africa.

Dal 2019 inizio a collaborare con Cityfriend srl, start-up innovativa a vocazione sociale, specializzata in servizi di accoglienza turistico-culturale rivolti a persone con disabilità.

Ho ottenuto nel 2020 l’abilitazione rilasciata dalla “Regione Emilia Romagna” per Accompagnatore Turistico.

Dal 2021 lavoro con la Cooperativa Solidarietà e Lavoro presso la Biblioteca Civica di Biella dove mi occupo di servizio al pubblico, gestione e valorizzazione del patrimonio e organizzazione eventi.

bottom of page