
Francesca Tomasi
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
L’Università di Bologna a supporto dell’ecosistema digitale della cultura presso il Ministero della Cultura - Digital Library (con Fiammetta Sabba)
L’intervento presenta il progetto condotto dall’Università di Bologna a
supporto dell’ecosistema digitale della cultura presso il Ministero della
Cultura - Digital Library. In particolare, si intende illustrare le attività
finalizzate al censimento del patrimonio culturale digitalizzato e digitale
realizzato o conservato presso le realtà universitarie italiane. Lo scopo del
progetto è di acquisirne lo stato dell’arte e di identificare le metodologie in
uso, suggerendo al contempo buone pratiche per la valorizzazione e
fruizione pubblica del patrimonio degli atenei.
Francesca Tomasi è professoressa associata in Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia presso l'Università di Bologna, dove si occupa di informatica umanistica (digital humanities).
Coordina il Dottorato in Patrimonio Culturale nell'Ecosistema Digitale ed è direttrice del Digital Humanities Advanced Research Center (/DH.arc). E' stata presidente dell'Associazione Italiana per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD); ha fondato ed è stata coordinatrice del corso di laurea magistrale internazionale in Digital Humanities and Digital Knowledge (DHDK). E' referente scientifico di vari progetti, fra cui l'edizione digitale semantica delle Lettere di Vespasiano da Bisticci. Fra le sue ultime pubblicazioni, il volume: Organizzare la conoscenza: Digital Humanities e Web semantico. Un percorso fra archivi, biblioteche e musei, Editrice Bibliografica, Milano, 2022.