
Angelo Carchidi
Architetto e progettista culturale
FaRo, una fabbrica dei saperi a Rosarno
Il racconto di FaRo, esperienza progettuale di rigenerazione della biblioteca comunale di Rosarno, è l'occasione per illustrare le criticità che affrontano le biblioteche nei contesti periferici (dalla sostenibilità economica ai diritti all'accesso culturale) e per illustrare gli strumenti utilizzati dal team di lavoro per promuovere il libro e la lettura, per riattivare una biblioteca in disuso, per rendere un luogo di cultura in uno spazio di comunità.
Angelo Carchidi è un architetto e progettista culturale, calabrese di nascita e di ritorno: dopo aver conseguito la laurea in architettura e aver lavorato fuori regione ritorna in Calabria per occuparsi dei temi della cultura e della rigenerazione urbana. Nel 2012 è tra i fondatori dell’associazione A di Città, Festival della Rigenerazione Urbana, festival nato per riflettere sulla rigenerazione in un territorio complesso e difficile come quello della sua città, Rosarno. Insieme a Kiwi, cooperativa - impresa sociale nata nel 2018, promuove progetti di ricerca, narrazione territoriale e riattivazione in molte delle aree interne italiane e calabresi che attraversa e abita temporaneamente per lavoro e passione; progetti strutturati sul coinvolgimento delle comunità e l'accessibilità culturale, riconosciuti e premiati a livello nazionale (tra questi FaRo, Fabbrica dei Saperi a Rosarno, progetto di riattivazione della mediateca comunale della città calabrese).