
Relatori Torino 2021
David Weinberger
Senior Researcher at Harvard’s Berkman Klein Center for Internet & Society
Oracoli, biblioteche e Intelligenza Artificiale
Per secoli abbiamo avuto luoghi del sapere in cui andare per apprendere e conoscere. L'antica Grecia aveva gli oracoli. L'Occidente ha avuto le biblioteche. Oggi stiamo creando un nuovo tipo di luogo: i modelli di machine learning. Ogni luogo ha le sue caratteristiche: le previsioni degli oracoli erano vere ma non sempre comprensibili. Le biblioteche presentano la conoscenza sempre come un qualcosa derivante da e in conversazione con altra conoscenza. Ma i modelli di machine learning generano una conoscenza che può essere inspiegabile perché non c'è letteralmente nessuna conoscenza all'interno di questi modelli.
Forse sorprendentemente, la ristrutturazione culturale della conoscenza in termini di machine learning, che è già in corso, può creare nuove opportunità per le biblioteche di servire le loro comunità, sebbene le sfide non saranno facili da affrontare.
In libri, discorsi, articoli e lezioni, David Weinberger, Ph.D. esplora l'effetto della tecnologia sulle nostre vite, imprese e idee. Il suo ultimo libro, "Caos quotidiano. Un nuovo mondo di possibilità" esamina come il machine learning e Internet stiano cambiando le nostre idee su come funziona il mondo e come vivere bene in esso. Ricercatore di lunga data presso il Berkman Klein Center for Internet & Society di Harvard, è stato uno dei primi imprenditori di social network, un "guru del marketing" secondo il WSJ, professore di filosofia, co-direttore dell'Harvard Library Innovation Lab, journalism fellow allo Shorenstein Center di Harvard, consigliere di diverse campagne presidenziali e un Franklin Fellow al Dipartimento di Stato americano. Recentemente è stato writer-in-residence presso un gruppo di ricerca sul machine learning di Google. Ha un dottorato in filosofia conseguito all'Università di Toronto.