
Relatori Napoli 2021
Mauro Calise
Professore ordinario di Scienza politica,
Direttore di Federica Weblearning, Università degli studi di Napoli Federico II
Ecosistema digitale, università e infrastrutture della conoscenza
Lo tsunami Covid ha sdoganato la digital education in ogni angolo del pianeta. L’open learning – spazi ed accessi liberi per l’apprendimento – è lo scenario che i nativi digitali sentono come più consono alle proprie aspettative, linguaggi, stili di vita. Cambiando l’agenda politica, all’insegna della generazione Greta.
La domanda non è più se l’università debba aprirsi al digitale, ma con che forme, tecnologie, strategie debba affrontare questa nuova frontiera. I MOOC – Massive Open ONine Courses - hanno rappresentato il re-branding dell’elearning, la scoperta che la distance education può raggiungere standard qualitativi altissimi e a costi incomparabilmente minori rispetto all’insegnamento brick & mortar. Ma queste straordinarie potenzialità non avevano ancora sfondato nel senso comune, e nell’esperienza viva della maggioranza degli studenti. Dopo l’accelerazione drammatica di quest’anno, #iostudioacasa è diventata una pratica quotidiana di massa. Con un lascito di sperimentazioni e aspettative per la governance di tutti gli atenei – e dei governi. E la richiesta di un salto di consapevolezza e di know-how per affrontarle.
Mauro Calise is Professor of Political Science at the University of Naples Federico II and a Past-President of the Società Italiana di Scienza Politica (2008-10). He is the founder and Director of federica.eu, the largest worldwide provider of open access multimedia courseware in Italian, and Editor of Rivista di Digital Politics, Il mulino, open access, forthcoming May 2021.
He has published books, journal articles and newspaper columns in several areas, including state theory, political parties, executive elites, political communication and concept analysis. He is the author, with Theodore J. Lowi, of Hyperpolitics. An Interactive Dictionary of Political Science Concepts, University of Chicago Press (2010).
His latest publications in Italian include: Il partito personale (Laterza, 2000 and 2010), La democrazia del leader (Laterza, 2016) and (with Fortunato Musella) Il Principe digitale (Laterza 2019).