top of page

RELATORI
Milano 29-30 settembre 2021

Lorcan Dempsey

Vice President, Membership and Research, Chief Strategist, OCLC

Effetti della pandemia: alcune riflessioni sulle collezioni bibliotecarie

Stacy Brody

Reference and Instruction Librarian at Himmelfarb
Health Sciences Library, The George Washington University (Washington, DC.)
Co-Director at Librarian Reserve Corps

The “Librarian Reserve Corps” Project

Hannelore Vogt

Cologne City Library

Tinker and Try - What does the Cologne Public Library have to do with making knowledge cool?

Anna Bilotta

Sapienza Università di Roma

Biblioteche pubbliche in trasformazione: politiche e strategie per rinnovarsi nelle comunità

Fabio Cusimano

Veneranda Biblioteca Ambrosiana

Come il digitale cambierà le biblioteche analogiche

Giovanni Solimine

Sapienza Università di Roma

Adolescenti: fuga dalla lettura? Sguardo internazionale e ipotesi interpretative

Francesco Giuseppe Meliti

Biblioteca universitaria di Lugano

La tripla E della biblioteca (economia, ecologia, equità): verso un bilancio di sostenibilità

Nicola Lagioia

Scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino

Sara Loree

Medical Library Manager at St. Luke’s Health System (US, Idaho)
Co-Director at Librarian Reserve Corps

The “Librarian Reserve Corps” Project

Maja Vunšek

Kranj City Library

Viviana Vitari

Biblioteca comunale di Treviolo (BG)

Piattaforme ecologiche per le biblioteche (con Matteo Uggeri)

Paola Galimberti

Università degli studi di Milano

Dati della ricerca: strumenti e servizi della biblioteca universitaria​

Silje Tretvoll

Associazione FORENINGEN !lES, Oslo

Fabio Venuda

Università degli studi di Milano

La biblioteca inclusiva: una proposta per un modello di riferimento

Maurizio Vivarelli

Dipartimento di studi storici, Università di Torino

Immaginare il cambiamento. Biblioteche e biblioteconomia nell’epoca del postumano

Erik Boekesteijn

Royal Library the Netherland Cubiss

Libraries as a choreography of solutions

Vladana Pillerová

National Library Czech Republic

Implementing the new Library Development Strategy in post-pandemic period

Matteo Uggeri

Open Education Italia

Piattaforme ecologiche per le biblioteche (con Viviana Vitari)

Simona Turbanti

Università di Pisa - Università degli studi di Milano

La “tenda” delle digital humanities come spazio di sviluppo per le biblioteche

Sara Dinotola

Biblioteca comunale di Bolzano

Il ‘rinascimento’ della biblioteca e delle collezioni tra data analysis, apertura verso l’esterno, culture digitali e nuova progettualità

bottom of page