
Relatori Firenze 2021
Spyros Koulouris
Collections Services and Photograph Archivist
Pharos: archivi fotografici di storia dell’arte e nuove tecnologie digitali (con Michael Rocke)
La crisi sanitaria dell’ultimo anno e l’accessibilità ridotta a biblioteche ed archivi a fatto
diventare sempre più urgente la necessità di rendere disponibili online gli archivi
fotografici di storia dell’arte. Sono diverse le piattaforme nel web che offrono delle
immagini di opere d’arte, queste però funzionano frequentemente come semplici
repertori di immagini dai quali manca un’adeguata descrizione.
Pharos è un consorzio internazionale di quattordici dei principali archivi fotografici storici
in Europa e Stati Uniti, che dal 2013 si è impegnato a pubblicare in un unico catalogo
decine di milioni di fotografie ad alta risoluzione che documentano monumenti e opere
d’arte prevalentemente occidentali ma anche di altre culture. Le immagini digitali
saranno accompagnate dai dati, spesso inediti, forniti dal materiale storico delle
fototeche.
Il progetto pilota attualmente in corso consiste nella modellazione dei dati di sei partner
di Pharos, la loro riconciliazione con tesori e vocabolari, così come la loro integrazione
con dati provenienti da altri enti. La trasformazione dei metadati in linked open data in
una piattaforma condivisa offre nuove opportunità di ricerca, adesso impossibili con i
sistemi bibliotecari tradizionali.
Spyros Koulouris è un archivista a I Tatti, il centro di ricerca sul Rinascimento Italiano dell’Università di Harvard. Si occupa degli archivi fotografici della Biblioteca Berenson e dal 2019 ha il ruolo di Metadata Coordinator al progetto linked data del consorzio di istituti di storia dell’arte Pharos.