top of page

Relatori Firenze 2021

Mauro Guerrini

Professore ordinario di Biblioteconomia, Università degli studi di Firenze

La trasformazione digitale nello scenario internazionale: introduzione a due voci (con Giovanni Bergamin)

Viviamo in società in cui la capacità di trattare i dati con le tecnologie informatiche è importante e necessaria per mantenere e sviluppare condizioni di vita soddisfacenti. Quando si parla di trasformazione digitale (un termine nato agli inizi di questo secolo nel mondo delle attività economiche) l'adozione delle tecnologie è un importante prerequisito, ma il cuore della trasformazione digitale consiste nel ripensare interamente l’organizzazione dei servizi bibliotecari a partire dalla centralità dell’utente. Le biblioteche sono da tempo consapevoli che l'impiego di queste tecnologie è essenziale per poter offrire servizi di qualità sempre più elevata. Il divario digitale in questo contesto diventa ancora più drammatico dato che il “il futuro è già qui, è solo distribuito male” (W. Gibson). Gli autori presentano una proposta di discussione su alcuni domini ritenuti rilevanti per la trasformazione digitale in biblioteca, tra questi: dati, raccolte, servizi, memoria digitale, comunicazione, alleanze, ecosistemi e competenze.

Mauro Guerrini è professore di Biblioteconomia all’Università di Firenze, dove coordina il Master biennale in catalogazione. Per l’IFLA ha fatto parte della Commissione Catalogazione, del Comitato internazionale che ha definito gli ICP, dei gruppi di lavoro su FRBR e ISBD; attualmente è membro della Subject Analysis and Access Section, membro del Comitato scientifico di “Cataloging & classification quarterly”, “AIB studi”, “Biblioteche oggi” e "Biblioteche oggi Trends". Dirige la rivista open access “JLIS.IT”.

bottom of page