top of page

Relatori Firenze 2021

Jan Simane

Leiter der Bibliothek, Max-Planck-Institut, Kunsthistorisches Institut in Florenz

Da Firenze al mondo – la rete internazionale di biblioteche d’arte "artlibraries.net"

Il contributo è dedicato all’iniziativa di riunire virtualmente i cataloghi di biblioteche d’arte e di musei, nata a Firenze attorno all’anno 2000. lo scopo era ed è ancora quello di creare una bibliografia virtuale specializzata in storia dell’arte. Il punto di partenza era un piccolo gruppo di biblioteche tedesche tra cui anche quella del Kunsthistorisches Institut a Firenze. In seguito a una conferenza internazionale nel 2004 il numero dei partecipanti è cresciuto negli anni successivi fino a 73, distribuiti in 17 Paesi di 4 continenti. Per la costituzione della rete di biblioteche d’arte più grande di tutta la storia hanno svolto un ruolo importante organizzazioni mondiali come IFLA e OCLC. La base operativa per la bibliografia virtuale è il WorldCat di OCLC. Nella sua versione speciale del ‘Group Catalogue’ la ricerca è limitata virtualmente ai dati delle biblioteche partecipanti mentre la base operativa contiene tutte le opzioni del WorldCat. Di conseguenza, da una parte il WorldCat è stato arricchito con dati specializzati, provenienti da biblioteche che normalmente non sarebbero rappresentate in questa banca dati. D’altra parte, tante biblioteche piccole partecipano agli sviluppi tecnici e concettuali di OCLC, come ad esempio la connessione dei dati bibliografici nella crescente rete dei Linked Open Data.

Jan Simane è laureato (PhD) in storia dell’arte, archeologia e filosofia. Ha studiato alle università di Heidelberg (Germania) e Vienna (Austria). Negli anni dal 1991 al 1994 lavorava come curatore nella sezione d’arte al Museo Regionale di Assia (Darmstadt). Negli anni successivi (1994/95) ha assolto una formazione in biblioteconomia alla Biblioteca dell’Università di Gottinga e all’Istituto Superiore di Biblioteconomia a Francoforte. Dal 1996 è direttore della biblioteca del Kunsthistorisches Institut, Max-Planck-Institut, a Firenze. Jan è attivo in vari comitati e consigli professionali come IFLA (Art Libraries Section, Chair dello Standing Committee), OCLC (Delegato del Global Council, Chair del EMEA Regional Council), artlibraries.net (Project manager e Chair dello Steering Committee). Ha partecipato come relatore in tanti eventi internazionali e ha pubblicato vari saggi su progetti da lui realizzati.

bottom of page