
Relatori Firenze 2021
Giulio Blasi
MLOL-MediaLibraryOnLine
Dalle biblioteche digitali alla trasformazione digitale delle biblioteche. Un cambio di prospettiva
"Le biblioteche digitali sono biblioteche" recita un articolo del Manifesto AIB sulle Biblioteche Digitali. Oggi dobbiamo forse ribaltare questa affermazione: "le biblioteche sono digitali". La storia del rapporto tra biblioteche e innovazione tecnologica è una storia di innovazioni atomizzate e spesso indipendenti l'una dall'altra. È oggi necessario elaborare nuovi modelli di trasformazione digitale in grado di superare l'approccio atomico tradizionale. Si tratta di un nuovo campo di sperimentazione cui tutti sono chiamati a contribuire: studiosi e storici della biblioteconomia, biblioteche, aziende e organizzazioni no-profit operanti nel settore.
Giulio Blasi si è laureato in Filosofia e ha poi conseguito un dottorato in Semiotica sotto la direzione di Umberto Eco. Nel 1993 ha fondato la Horizons Unlimited. Tra il 2009 e oggi ha progettato e lanciato MLOL, il servizio MLOL Plus, il servizio MLOL Scuola, MLOL DH per la digitalizzazione dei beni culturali.