top of page

Relatori Firenze 2021

Anna Bilotta

Sapienza Università di Roma

Biblioteche pubbliche tra digitale e pandemia: tendenze e modelli europei a confronto

La relazione si propone di analizzare in una prospettiva comparata il modo in cui alcune biblioteche pubbliche europee (in Germania, Francia, Regno Unito, Nord Europa) hanno reagito all’emergenza da Covid-19. Si tratta di istituzioni rappresentative di alcuni dei principali modelli di biblioteca pubblica che si sono sviluppati nel tempo nel panorama europeo e che hanno fatto dello spazio fisico uno dei loro punti di forza. L’obiettivo, a partire da una breve traccia di intervista somministrata a responsabili e bibliotecari delle realtà coinvolte, è capire, di fronte alla necessità del distanziamento, come queste biblioteche hanno risposto alla messa in discussione dell’accesso e dell’uso degli spazi fisici, se e come hanno potenziato i servizi e le attività digitali, l’uso di siti web, social network e altri spazi digitali, quali sono le sfide e le strategie per il prossimo futuro.


Anna Bilotta è dottore di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie. Tra i suoi lavori ricordiamo Le biblioteche pubbliche irpine (Associazione italiana biblioteche, 2016). Ha inoltre pubblicato articoli e saggi in alcune delle principali riviste italiane di area biblioteconomica ed è membro del coordinamento redazionale del periodico AIB studi. Si occupa principalmente di valutazione e impatto delle biblioteche, partecipando a diversi progetti di ricerca e svolgendo attività di formazione.

bottom of page