
I workshop aziendali
Per partecipare a questi eventi, che si svolgeranno esclusivamente online, sarà necessaria la registrazione gratuita alla piattaforma del Convegno a questo link: https://online.convegnostelline.com/login.
Giovedì 22 aprile 2021
11.00-12.00
UNA APP DI BIBLIOTECA PER RESTARE IN CONTATTO CON I TUOI UTENTI
Evento a cura di Proquest
Intervengono: Laura Salmi, Tomaso Benedet
Rafforzare la presenza delle biblioteche al fianco degli utenti e restare in contatto con loro è particolarmente importante in questo momento di distanziamento e di didattica da remoto.
Per questo Ex Libris ha lanciato il nuovo servizio “Library Mobile” in grado di avvicinare ancora di più le biblioteche agli utenti, rendendo i servizi della biblioteca accessibili ovunque ed in qualsiasi momento, da ogni dispositivo mobile.
Parleremo di:
• Integrazione con Alma, Primo, Leganto
• Accesso alle funzionalità di Ricerca, Il Mio Account, Preferiti...
• Informazioni sulla biblioteca prontamente disponibili, guide, mappe, sondaggi e altro ancora
• Notifiche push automatizzate e programmate per aggiornamenti, avvisi e notifiche automatiche da Alma, in sostituzione degli SMS ormai obsoleti
• Sondaggi per raccogliere feedback e input dai vostri utenti
• Strumenti di promozione degli eventi della Biblioteca grazie alla funzionalità integrata Events Planner
• Applicazioni mobili native (iOS e Android) ed un portale web di tipo “responsive”
14.00-15.00
THE COCHRANE LIBRARY: COME UTILIZZARLA AL MEGLIO – WEBINAR IN ITALIANO
Workshop by Wiley
With Justyna Rymer, Solution Sales Manager SSRN
Il webinar affronterà come sfruttare al meglio The Cochrane Library, rifinire le proprie ricerche, ed effettuare una ricerca avanzata con termini MESH e indicatori PICO
15.00-16.00
SSRN: HOW TO IMPROVE THE INTERNATIONAL VISIBILITY OF YOUR RESEARCH AND THE GLOBAL RECOGNITION OF YOUR SCHOOL (IN ENGLISH)
Workshop by Elsevier
With Justyna Rymer, Solution Sales Manager SSRN
This presentation might be found useful by schools/faculties who are challenged with the lack of the visibility of their research and strive to become more present to the international audience. During this presentation you will learn how SSRN works and how the well-knowns universities are using this platform to communicate their research, recruit the best international talents and use the metrics to find collaboration opportunities.
15.00-16.00
RAPID ILL & PROQUEST EBOOK CENTRAL: UN PROCESSO INTEGRATO DALL’ACQUISTO AL DOCUMENT DELIVERY
Evento a cura di Proquest
Relatori: Tomaso Benedet, Roberta Catania
I vantaggi di un flusso di lavoro integrato che permette di gestire l’acquisto di un ebook, dalla sua selezione alla messa disposizione di questi nuovi contenuti agli utenti finali, fino al passaggio, sempre più importante, di gestire con efficacia e precisione il document delivery per le risorse digitale ed elettroniche.
Venerdì 23 aprile 2021
10.00-11.00
DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE MALATTIE INFETTIVE AL PUNTO DI CURA E IN AULA: LA NUOVA INTERFACCIA GIDEON
Evento a cura di EBSCO
Intervengono: Giovanni Chiauzzi, Stephen Berger
GIDEON (Global Infectious Disease and Epidemiology Online Network) ha realizzato un database basato sull'evidenza, contenente le più aggiornate informazioni per la diagnosi e il trattamento delle malattie infettive e tropicali. In questo webinar Giovanni Chiauzzi, Regional Sales Manager EBSCO, mostrerà come GIDEON può essere un utile strumento nell’ambito della didattica evidenziando la sua semplicità di utilizzo. Il Dott. Stephen Berger Md, GIDEON Founder & Medical Advisor, invece, mostrerà alcuni esempi di utilizzo dello strumento, tratti da casi reali per la diagnosi e il trattamento.
10.00-11.00
DATI E STRUMENTI DI RILEVAZIONE: OSSIA COME FORNIRE ELEMENTI DI ANALISI SULLO STATO ATTUALE DELLE BIBLIOTECHE PER UNA CORRETTA EROGAZIONE DEI SERVIZI
Evento a cura di Affluences
Intervengono: Claudia Pontrelli, Matthias Chanut, Adeline Labbé
Le statistiche concorrono alla definizione dell’offerta di servizi nelle biblioteche e permettono di proporre spunti di riflessione sulla loro possibile evoluzione. Vengono continuamente usate per estrarre informazioni, sottolineare fatti e ottenere risultati. Disponiamo di innumerevoli indicatori che possano fornirci tra le indicazioni le più disparate. Ciò nonostante, le biblioteche riscontrano difficoltà nel ricavare dati statistici perché non dispongono di metodi e indicatori abbastanza precisi. Vedremo come i sistemi digitali innovativi di gestione delle presenze nelle biblioteche risultano più funzionali ai loro bisogni, e tenere sotto controllo la gestione dei flussi in questo contesto di pandemia globale. L’evidenza dei dati e l’analisi delle criticità e delle buone pratiche potranno consentirci di lavorare in modo mirato ed efficace alla soluzione dei problemi e alla valorizzazione delle potenzialità.
11.00-12.00
BACKFILES: LA RICERCA E L’ARCHIVIO (IN ITALIANO)
Evento a cura di Elsevier
Interviene Marina D’Ambrosio, Account Manager Italy
Parliamo dell’importanza dell’archivio storico per la ricerca scientifica e come usarlo al meglio. Grazie ai backfile avete la possibilità di accedere ai contentuti pre-1995 e ai risultati di esperimenti già condotti dalla comunità scientifica. Scoprite come farlo fruttare al meglio per potenziare ricerche future e multidisciplinari.
11.00-12.00
WILEY ONLINE LIBRARY: COME SFRUTTARE AL MEGLIO LA PIATTAFORMA – WEBINAR IN ITALIANO
Evento a cura di Wiley
Intervengono: Elisa Corradi & Luca Orsini, both Wiley colleagues
Esploriamo www.wileyonlinelibrary.com, come effettuare una ricerca basica e avanzata, come inviarsi alert per la propria rivista preferita, cosí troviamo sulla piattaforma oltre alle riviste Wiley, etc.
11.30-12.30
PUBLICATION FINDER: NAVIGARE NELLA CONOSCENZA (SENZA PERDERSI)
Evento a cura di EBSCO
Intervengo: Maria Alisia Poggio, Bernardo Pinheiro
Publication Finder è la migliore soluzione per valorizzare la biblioteca e il suo patrimonio elettronico. In questo webinar Maria Alisia Poggio, Training Specialist EBSCO, e Bernardo Pinheiro, SaaS Innovation Director EBSCO, mostreranno le funzionalità di questo strumento lineare e intuitivo per trovare ed utilizzare il materiale disponibile in biblioteca. Publication Finder fa parte della suite Full Text Finder.
12.00-13.00
LA SOLUZIONE DEFINITIVA ALL’INSOSTENIBILE GESTIONE DELL’ELETTRONICO
Evento a cura di Proquest
Intervengo: Laura Salmi, Tomaso Benedet
Il valore delle biblioteche passa oggi più che mai da un’efficiente gestione delle risorse elettroniche che costituiscono una delle voci di investimento più importanti per i nostri Atenei.
Le risorse elettroniche rappresentano un ambito in continua crescita, che richiede una gestione sempre più accurata e completa, e tuttavia spesso le biblioteche non dispongono di sufficiente personale e di strumenti realmente adeguati a gestirne l’intero ciclo di vita, faticando così a mantenere un quadro consistente di insieme delle proprie collezioni e del loro utilizzo.
Alma di Ex Libris rappresenta la soluzione definitiva ad una situazione ormai insostenibile, e apre la strada ad una modalità di lavoro integrata che porta la gestione delle risorse elettroniche ad un livello di efficienza senza precedenti.